“Il vino è come la poesia, che si gusta meglio, e si capisce davvero, soltanto quando si studia la vita, le altre opere, il carattere del poeta, quando si entra in confidenza con l’ambiente dove è nato, con la sua educazione, con il suo mondo. La Nobiltà del vino è proprio questa: che non è mai un oggetto staccato e astratto, che possa essere giudicato bevendo un bicchiere, o due o tre, di una bottiglia che viene da un luogo dove non siamo mai stati”. Mario Soldati
Radici di casa
Di mele e legnami cannella, poi pini di mosto, di uva di fumo, di Cuba. Di mare, di casa di viola cerasa la rosa canina poi dolce amarena. Il cuoio, le pelli di sabbia e granelli radici, grafite il nero, la vite.
Figlio d’ ‘a vita
So’ vino, ‘o sango ca scorre, nun tengo 'nu nomme, so’ femmena e sònghe omme. So’ figlio d''a vite, ma pure d''a vita. Me siente, me bive, ma che te credive? Nun tengo merliette, ricchine e cullane. So’ figlio d' 'a vita Ma pure 'e sti ‘mmane.
Delirio d’ ‘ebbrezza
N' 'ata sera cu 'o pietto ca coce, me porto 'na croce e penso a comm' ire. 'O tiempo te cagna? Te pitta diverso? 'O tiempo te segna e te mette 'e travierso. T' aspetto a 'stu munno, te guardo 'a luntane. Dimmello, è nu suonno! O 'nu volo 'e gabbiane...
Carnale
È carnale 'o mare ca sbatte, ’o giallo d’ ‘o grano, 'nu vàse annascuse, n’ ammore ca nasce, 'nu sguardo geluso, ’a carezza ‘e na mamma, 'a luce ca tràse, 'na stesa ‘e lavanda, ll’addóre d’ ‘o pane, 'nu viecchio ca canta, ‘na vita ca nasce. È comm’è carnale, che gusto...
A me ‘o vino m’ ha salvato
Diceno ca 'a vita è già decisa, ca pò esiste 'nu destino. Je nun c' agge maje creduto, je nun ll' agge maje vuluto. Comme nasce accussì muore, ca nun ce sta cambiamento. Je nun c' agge maje creduto, je nun ll' agge maje vuluto. Ca nun ce sta 'nu dimane, si accummencia...
‘Nu piezzo ‘e terra
'Nu piezzo 'e terra? Me stesse llà, tutta 'a jurnata, ciore 'mmocca, cappiello 'e paglia e me ne trasesse a fine jurnata, quanne 'o munno stutasse 'e culure, svanesse 'o prufume, calasse 'o sipario.